Questa etichetta rappresenta il vino d’ingresso per la gamma Pinot Grigio di Colterenzio. Tuttavia racchiude in se tutta l’essenza del territorio e la maestria nella vinificazione di questo particolare vitigno autoctono del trentino. La vinificazione prevede l’impiego di uve di vitigno Pinot Grigio in purezza. La provenienza è quella classica DOC dell’Alto Adige, vigneti all’altezza di circa 280 metri, fino a 450 metri sul livello del mare. I vigneti particolarmente indicati per il Pinot grigio. Il terreno è ghiaioso, in parte calcareo. Microclima fresco con forti escursioni termiche tra giorno e notte. La vinificazione prevede la fermentazione controllata a temperatura di 18° C in acciaio e affinamento del vino per alcuni mesi sui lieviti.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino bianco
Un vino che si presta alla perfezione anche come aperitivo, si abbina a verdure grigliate, a minestre e vellutate. La temperatura di servizio ottimale è di 10°C in calice alto ed ampio.
Cantina | COLTERENZIO |
Denominazione | Alto Adige |
Annata | 2022 |
Uvaggio | 100% Pinot Grigio |
Gradazione | 13,50% |
Cl | 75cl |
Solfiti | Contiene Solfiti |
Sede Cantina | Cantina Colterenzio - Cornaiano (BZ) - Strada del Vino, 8 |
Abbinamento | Antipasti di pesce al vapore, Ravioli di zucca, Pesce alla griglia, Antipasti di pesce affumicato, Fritto misto di pesce, Cozze, Sushi-sashimi, Pasta con pesce |
Carta dei vini | Pinot Grigio |
Formato | Bottiglia standard |
Regione | Trentino-Alto Adige (Italia) |
Stile | Leggero e fresco |
Confermi l'operazione?