Cantina fino a 15 anni. Decantare per 1 ora prima di servire.
Un bouquet di fragola selvatica, cassis, prugna, balsamico ed erbe secche accoglie il naso di questo rosso toscano secco. È stato raccolto da vigneti di proprietà a Bolgheri, ai piedi delle Colline Metallifere. Si tratta di un'affascinante miscela di uve bordolesi e italiane: 30% di Cabernet Sauvignon e 30% di Merlot, con un 25% di Cabernet Franc e piccole porzioni di Sangiovese e Petit Verdot.
Grattamacco è stata fondata nel 1977, come seconda cantina mai fondata nella denominazione Bolgheri. Dal 2016, fa parte del gruppo ColleMassari, formando la spina dorsale della produzione vinicola toscana di alto livello con altre cantine stimate, come la Tenuta San Giorgio. Grattamacco è sempre stato un pioniere nella regione: è un sostenitore dello stile Super Tuscan, che utilizza porzioni più piccole di Sangiovese, ed è stata la prima tenuta della regione a piantare viti di Vermentino.
Al palato si mescolano note di frutta scura, cioccolato, liquirizia, eucalipto e spezie da forno. È ricco di tannini fini, acidità pulita e strati di sapore. Per essere una miscela potente di ispirazione bordolese, riesce a mantenere un carattere setoso e facile da bere, accessibile a tutti. Può essere conservato per qualche tempo o gustato accanto a uno stufato di manzo rustico, a una bistecca o a degli gnocchi al ragù.
Categoria del Prodotto Vino Rosso
Denominazione Bolgheri Rosso DOC
Filosofia Biodinamico, Biologico
Vitigno / Materia prima cabernet sauvignon
Varietà 50% cabernet sauvignon, 20% cabernet franc, 20% merlot, 10% sangiovese
Annata - Cuvée 2021
Formato 750 ml.
Nazione Italia
Regione IT - Toscana
Gradazione Alcolica 14% vol.
Temperatura di Servizio 16° – 18° C.
Bicchiere Consigliato Calice a tulipano molto ampio
Abbinamenti Gastronomici Primi di Terra, A Tutto Pasto, Carni Rosse, Zuppe e Passati di Verdura
Allergeni Contiene Solfiti
Confermi l'operazione?