Il Montepulciano Masciarelli ha un carattere tipicamente territoriale, figlio della generosa terra abruzzese e di un vitigno che da secoli dimora su queste meravigliose colline che collegano gli Appennini al Mar Adriatico. Le uve provengono da diverse vigne coltivate su terreni argillosi e calcarei a S. Martino sulla Marrucina a 400 metri d’altitudine, a Ripa Teatina a 250 metri, a Fara Filiorum Petri a 300 metri e a Villamagna a 280 metri. Al termine della vinificazione in rosso, con macerazione sulle bucce di un paio di settimane, matura in vasche d’acciaio inox per circa 20 mesi. Nel calice si presenta di colore rosso intenso con giovanili riflessi violacei. Il quadro olfattivo esprime aromi fragranti di frutta rossa, sfumature floreali e lievi cenni di spezie orientali. Il sorso è piacevole, fresco e avvolgente, succoso e ricco, sostenuto da una tessitura tannica piacevolmente fitta. Una interpretazione impeccabile per conoscere il volto più giovane del Montepulciano!
Colore
Rosso rubino vivace con riflessi violacei
Gusto
Fresco, immediato, ruspante e succoso, dai vivaci tannini
Profumo
Note di piccoli frutti rossi, bacche selvatiche, essenze floreali e leggeri sentori pepati
Denominazione Montepulciano d'Abruzzo DOC
Vitigni Montepulciano 100%
Tipologia Vini Rossi
Regione Abruzzo ( Italia )
Gradazione alcolica 13.5 %
Vinificazione Fermentazione alcolica in acciaio con macerazione sulle bucce peer 10-15 giorni