Dalla vinificazione di pregiate uve di Riesling pure al 100%. La provenienza è quella classica dei vigneti che sorgono sui terreni caratterizzati da sedimenti morenici con tracce argillose e porfiriche, sopra i 400 metri sul livello del mare. La vinificazione prevede che l’uva, viene trasformata in mosto, macera a freddo per alcune ore nella pressa. Il vino viene filtrato e imbottigliato dopo la fermentazione controllata a circa 18°C, cui segue un affinamento sui lieviti di almeno 6 mesi. La potenzialità di invecchiamento di questo sensazionale vino della tradizione trentina raggiunge i 3 massimo 5 anni.
Abbinamenti consigliati degustando questo Riesling
Un vino ideale come vino da aperitivo e per accompagnare ricette a base di erbe e pesce, o antipasti leggeri. La temperatura di servizio ottimale è di 10°C in calice alto ed ampio.
Cantina | COLTERENZIO |
Denominazione | Alto Adige |
Annata | 2022 |
Uvaggio | 100% Riesling |
Gradazione | 12,50% |
Cl | 75cl |
Solfiti | Contiene Solfiti |
Sede Cantina | Cantina Colterenzio - Cornaiano (BZ) - Strada del Vino, 8 |
Abbinamento | Aperitivo, Formaggi freschi, Fritto misto di pesce, Pesce alla griglia, Pesce spada, Antipasti di pesce al vapore, Sushi-sashimi, Orata al forno |
Carta dei vini | Riesling |
Formato | Bottiglia standard |
Regione | Trentino-Alto Adige (Italia) |
Stile | Leggero e fresco |
Confermi l'operazione?