Denominazione Etna DOC Vitigni Nerello Mascalese 95%, Nerello Cappuccio 5% Regione Sicilia (Italia) Gradazione 14.5% Formato Bottiglia 75 cl Vinificazione Fermentazione con lieviti indigeni in tini di rovere da 10/15 hl Affinamento 24 mesi in botti di rovere da 15 hl Filosofia produttiva Lieviti indigeni Note aggiuntive Contiene solfiti Colore Rosso rubino, con un finale granato Profumo Bouquet intenso con note di more e ribes nero, con un finale che alterna richiami di viola ad alloro Gusto Corposo e intenso, con una bella agilità e una buona trama tannica, dal finale sapido, minerale e persistente
L'Etna Rosso di Graci è un vino rosso di medio corpo, una inconfondibile espressione del territorio siciliano. Intensi sentori floreali e fruttati richiamano una struttura elegante e precisa, dotata di un tannino ben scolpito e di un delizioso retrogusto minerale
Colore
Rosso rubino
Gusto
Equilibrato ed armonico, ben strutturato, con venature fruttate e un finale leggermente chinato
Profumo
Intriganti sentori floreali, di rosa e di oleandro, di melograno e timo
Abbinamenti
Affettati e Salumi, Pasta sugo di carne, Pasta sugo di verdure, Carni bianche, Carne rossa in umido
Denominazione Etna DOC
Vitigni Nerello Mascalese 100%
Tipologia Vini Rossi
Regione Sicilia ( Italia )
Gradazione alcolica 14 %
Formato Bottiglia 75 cl
Vinificazione Fermentazione alcolica con lieviti indigeni in vasche di cemento con macerazione per circa 30 giorni
Affinamento 12 mesi in vasche di acciaio
Filosofia produttiva Lieviti indigeni
Note addizionali Contiene solfiti