Sono queste le premesse fondamentali per la produzione del Bolgheri Rosso Superiore Grattamacco: perfettamente acclimatate sui terreni argilloso-calcarei Bolgheresi e unicamente trattate con procedure manuali in campo, le uve di Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese che confluiscono nel Grattamacco Superiore vengono sottoposte a fermentazione alcolica in tini tronco-conici di legno, mentre la fermentazione malolattica coincide con il lungo affinamento in barriques, capace di regalare morbidezza e nettezza aromatica.
Consistenza, complessità e aderenza alla tipicità del terroir sono i requisiti precipui di questo grande rosso di Bolgheri, punta di diamante della produzione della tenuta Grattamacco.
Rosso rubino brillante
Austero e fresco, minerale, dotato di una trama tannica calda e avvolgente
Intenso e di estrema finezza, con note di frutti neri di bosco e cassis, accompagnate da sentori balsamici e da una nota speziata
Denominazione Bolgheri DOC
Vitigni Cabernet Sauvignon 65%, Merlot 20% e Sangiovese 15%
Tipologia Vini Rossi
Regione Toscana ( Italia )
Gradazione alcolica 14.5 %
Formato Bottiglia 75 cl
Vinificazione Fermentazione spontanea in tinelli aperti da 700 litri, senza controllo della temperatura, con follature manuali 2-3 volte al giorno e macerazione prolungata per un totale di 3 settimane
Affinamento 18 mesi in barrique di primo e di secondo passaggio, poi 12 mesi in bottiglia
Filosofia produttiva Lieviti indigeni
Note addizionali Contiene solfiti
Confermi l'operazione?